
Pulizie di primavera per i cani: cura e igiene del mantello dopo l'inverno
Share
La primavera è il momento perfetto per un nuovo inizio, non solo per noi, ma anche per i nostri cani. Dopo i mesi freddi, durante i quali il mantello del cane è spesso sottoposto a uno stress maggiore, inizia il processo di spargimento. Una cura accurata del pelo e dell'igiene è particolarmente importante per garantire che il vostro amico a quattro zampe inizi la stagione calda sano e curato. In questo articolo scoprirete quali sono le giuste cure per il mantello, quali sono le spazzole e i prodotti per la cura più adatti e come preparare il vostro cane alla nuova stagione.
Perché la cura del pelo è così importante in primavera?
In inverno, il folto mantello del cane lo protegge dal freddo, ma quando le temperature si alzano, inizia il naturale processo di spargimento. L'eccessivo spargimento può essere una sfida, soprattutto per le razze canine con molto sottopelo o doppio pelo. Una toelettatura regolare non solo aiuta a rimuovere i peli sciolti, ma assicura anche la salute della pelle del cane, previene la formazione di tappeti e riduce il rischio di infestazioni parassitarie.
Tipi di pelo e loro cura specifica
Ogni razza di cane ha un proprio tipo di pelo, che richiede cure diverse. Ecco una panoramica:
1. cani a pelo corto
I cani a pelo corto e monostrato (ad esempio, i dalmata o i dobermann) richiedono una toelettatura regolare ma meno intensa. Una spazzola morbida o un guanto da massaggio è spesso sufficiente per rimuovere i peli morti.
2. cani a pelo lungo
I cani con pelo lungo e molto sottopelo (ad esempio, il Collie o il Cane da Montagna del Bernese) necessitano di una toelettatura intensiva. A spazzola per sottopeloa uno strumento per la rimozione delle macchie e una pettinatura regolare sono essenziali per evitare l'opacizzazione.
3. cani a pelo ruvido
Le razze a pelo ruvido, come gli Schnauzer e i Bassotti, hanno un mantello particolarmente resistente. Richiedono sessioni di toelettatura speciali, poiché il pelo superiore deve essere tagliato regolarmente per ricrescere in modo sano.
4. cani con molto sottopelo
Le razze con un folto sottopelo, come gli husky o i cani da pastore, perdono molto pelo in primavera. Una spazzola per spennare o un spazzola per sottopelo aiuta a rimuovere delicatamente il sottopelo in eccesso e a far respirare la pelle.
Istruzioni passo-passo per una cura ottimale del mantello
1. scegliere la spazzola giusta
La scelta della spazzola dipende dal tipo di pelo del cane:
- Spazzola per sottopelo: Ideale per i cani con un folto sottopelo.
- Spazzola per spennare: Rimuove i peli sciolti e scioglie il pelo.
- Spazzola per la rimozione del pelo: Perfetto per districare il pelo annodato.
- Pettine: Ottimo per i cani a pelo lungo e per le aree sensibili.
2. spazzolatura regolare per prevenire l'inselvatichimento
I cani a pelo lungo si infeltriscono particolarmente rapidamente. Spazzolate il manto almeno 2-3 volte a settimana, o addirittura tutti i giorni per i cani che cambiano il pelo. In questo modo non solo si evitano i grovigli, ma si garantisce anche una migliore circolazione del sangue nella pelle del cane.
3. fare il bagno, ma non troppo spesso
Dopo le fangose passeggiate primaverili, il bagno è talvolta inevitabile. Utilizzate prodotti delicati e adatti ai cani prodotti per la toelettatura e assicuratevi di asciugare bene il pelo per evitare irritazioni cutanee.
4. controllare i parassiti
La stagione delle zecche e delle pulci inizia con le temperature più calde. Controllate il vostro cane dopo ogni passeggiata e utilizzate prodotti preventivi adeguati.
5. visite regolari al toelettatore
Soprattutto per i cani a pelo lungo o a pelo ruvido, una visita dal toelettatore può aiutare a mantenere il pelo curato e sano.
Non dimenticate la cura delle zampe!
Le zampe sono spesso particolarmente stressate dopo l'inverno. I residui di sale stradale o le superfici ruvide possono seccare i cuscinetti. Ecco alcuni consigli:
- Pulire le zampe dopo una passeggiata
- Balsamo per zampe Applicare per la cura
- Controllare e tagliare regolarmente gli artigli
Ulteriori consigli per una pelle sana e un pelo lucente
Oltre alle cure esterne, anche l'alimentazione svolge un ruolo importante nel mantenimento di un pelo sano:
- Gli acidi grassi Omega-3: Favoriscono la lucentezza del pelo (ad esempio attraverso l'olio di salmone).
- Alimenti di alta qualità: Favorisce la salute della pelle.
- Acqua sufficiente: Assicura un'idratazione ottimale della pelle e del mantello.
Conclusione: un cane ben curato inizia la primavera in modo sano.
Le pulizie di primavera del cane vanno ben oltre la spazzolatura: si tratta di cure olistiche che aumentano il benessere del vostro amico a quattro zampe. Sessioni regolari di toelettatura con la spazzola giusta, il controllo dei parassiti, una buona dieta e una cura amorevole delle zampe aiuteranno il vostro cane a iniziare la stagione calda sano e felice. Quindi prendete la spazzola e date al vostro cane le attenzioni che merita!